- passaggio
- pas·sàg·gios.m. FO1a. il passare attraverso uno spazio, un luogo, o da un luogo a un altro e sim.: il passaggio della nave nel porto, il passaggio del treno tra due stazioni, il passaggio di un corteoSinonimi: transito.1b. luogo attraverso il quale si passa: passaggio stretto, facile, comodo, difficile; aprire, chiudere, cercare un passaggioSinonimi: apertura, 1cammino, 1passo, 1valico, varco, via.2. fig., il mutare stato, condizione: il passaggio dal giorno alla notteSinonimi: cambiamento, mutamento.3. il trasferire qcs. ad altri: passaggio delle consegne4. l'insieme delle persone o delle cose che passano attraverso un luogo: c'è sempre molto passaggio in una stazioneSinonimi: transito, andirivieni, 1corrente, 1flusso, movimento, traffico, viavai.5. viaggio in nave di persone e cose, tragitto e relativa tariffa6. estens., breve viaggio compiuto gratuitamente su un automezzo di proprietà altrui: chiedere, offrire, dare, concedere, rifiutare un passaggioSinonimi: strappo.7. CO con riferimento al noleggio cinematografico o televisivo, ogni proiezione in sala pubblica di un film8a. CO TS telev. apparizione anche breve in una trasmissione televisiva da parte di personaggi noti | singola apparizione di uno spot pubblicitario, spec. in televisione: per questo spot sono previsti tre passaggi in prima serata8b. TS telev. messa in onda di un programma televisivo, la cui eventuale ripetizione con repliche in orari di alto ascolto determina l'abbassamento del prezzo del programma stesso9. CO brano di un'opera letteraria o musicaleSinonimi: brano, luogo, 1passo, 1pezzo.10. TS astron. movimento di un corpo celeste attraverso un luogo o rispetto a un altro corpo celeste11. TS sport in alcuni giochi di squadra e in partic. nel calcio: l'atto del passare la palla a un proprio compagno di squadra | nella ginnastica: il passare sopra o sotto l'attrezzo | nel salto in alto e nella corsa a ostacoli: lo scavalcare l'asticella o l'ostacolo | nelle gare su pista o su circuito: il transito successivo di ogni concorrente sulla linea di traguardo al termine di ogni giro12. TS sport nell'alpinismo e nell'arrampicata sportiva: breve tratto di arrampicata di difficoltà omogenea risolvibile con uno o più movimenti13. TS mat. trasformazione di un'espressione o di una formula in un'altra equivalente a fine dimostrativo o di semplificazione14a. TS mus. brano caratterizzato da particolari caratteristiche tecniche: eseguire un passaggio difficile, un passaggio solo per flauto | il mutare tonalità | nella sonata: transizione che collega tra loro il primo e il secondo temaSinonimi: ponte.14b. TS mus. nel XVI sec., pratica vocale consistente nell'effettuare scale e trilli improvvisi per abbellire il cantato | nel XVIII sec., tecnica vocale basata su virtuosismi | → passaggio di registro15. TS geol. contatto tra due rocce di diversa età16. BU stretto, canale: il passaggio dei DardanelliSinonimi: canale.17. BU morte18. LE crociata: a riacquistare la Terra Santa si fece per li cristiani un general passaggio (Boccaccio)19. RE merid., gesto o frase lasciva rivolta a una donna; prendersi un passaggio, dei passaggi: allungare le mani20. OB tassa per entrare in società con qcn., per entrare in un circolo e sim.21. OB nolo di una nave\DATA: av. 1257.ETIMO: dal fr. passage, der. di passer "passare"; nell'accez. 19 cfr. sicil. passaggiu.POLIREMATICHE:di passaggio: loc.avv.passaggio a livello: loc.s.m. COpassaggio al limite: loc.s.m. TS mat.passaggio chiave: loc.s.m.passaggio del pollice: loc.s.m. TS mus.passaggio di, a nord-est: loc.s.m. TS geogr.passaggio di, a nord-ovest: loc.s.m. TS geogr.passaggio di bravura: loc.s.m. TS mus.passaggio di mani: loc.s.m. CO TS dir.passaggio di proprietà: loc.s.m. CO TS dir.passaggio di registro: loc.s.m. TS mus.passaggio in avanti: loc.s.m. TS sportpassaggio pedonale: loc.s.m. COpassaggio ponte: loc.s.m. COpassaggio zebrato: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.